FUTURE WORKSHOP

Il futuro nella progettazione, realizzazione e percezione dell’illuminazione

Future Workshop è un laboratorio aperto a tutti i partecipanti al XX Congresso Nazionale AIDI. Lo scopo è riunire le diverse professionalità che compongono il nostro settore per ipotizzare e formulare, insieme, nuove strategie su alcuni degli argomenti di maggiore interesse e attualità per il settore dell’illuminazione e che saranno anche oggetto di dibattito e approfondimento nel corso del Congresso.

I congressisti che aderiranno, previa sottoscrizione al momento dell’iscrizione al Congresso, saranno divisi in gruppi coordinati da team leader e saranno chiamati a portare il loro contributo su uno dei tre focus individuati: Illuminazione dei beni ambientali, Illuminazione urbana e Illuminazione e sostenibilità.

Le idee emerse durante il workshop saranno illustrate al termine dell’ultima giornata dei lavori congressuali e saranno alla base di un “manifesto” programmatico con linee guida per i professionisti e per gli operatori di settore.

Il progetto “Future Workshop” è a cura del Comitato Scientifico del XX Congresso Nazionale AIDI.

Coordinatore generale: Alan Dilani, Ph.D, Architect/Public Health, International Academy for Design & Health

  • Ogni partecipante al Congresso potrà iscriversi ad uno dei seguenti focus:

    • Illuminazione dei beni ambientali

    team leader: Laura Bellia, Docente del Dipartimento di Ingegneria Industriale all’Università degli Studi di Napoli Federico II e Pietro Palladino, Presidente APIL

    • Illuminazione urbana

    team leader: Elisa Belloni, Ricercatrice all’Università degli Studi di Perugia e Presidente Sezione AIDI Umbria e Pierangelo Soldavini, capo redattore Nòva de Il Sole24Ore

    • Illuminazione e sostenibilità

    team leader: Osvaldo Da Pos, Università di Padova e Marinella Patetta, lighting designer, Metis Lighting

Future Workshop: lunedì 20 giugno 2022, ore 16.40-19.00.
Esposizione dei risultati: martedì 21 giugno 2022, ore17.35.

Modulo di registrazione